L' Unione Montana Alta Ossola si sta dotando di due percorsi, uno al Devero, uno in Val Formazza e uno lo stiamo preparando qui a Montecrestese. Si sta lavorando anche ad un regolamento idoneo che possa permettere a tutti, anche ai privati di farne uso, non solo alle associazioni o alle guide escursionistiche. Daremo priorità a tracciati sul territorio dell' Unione Alta Ossola o che riguardino disabili dell' Unione Alta Ossola" spiega Miguidi. Durante la presentazione Stefania Lissandrelli, educatore del CISS Ossola ha spiegato che " da un po' di anni seguiamo il discorso della montagna terapia e abbiamo acquistato l'anno scorso anche noi una Joëlette. Ci siamo resi conto che bisogna essere formati per poter portare la Joëlette, per cui faremo un corso il 3 giugno presso gli uffici del CISS al Badulerio per formare le persone che eventualmente sono interessate, per poterla utilizzare nel territorio ossolano ".