ARONA – 22-05-2019 - L'Associazione genitori bambini Down (Agbd) di Arona compie trent'anni e per festeggiare l'importante traguardo organizza un seminario. L'iniziativa, dal titolo “Dalla nutrigenetica alla medicina integrata nelle persone con disabilità”, è in programma il 24 maggio 2019 con inizio alle 20.45 nell'aula magna del municipio di Arona. Il seminario è rivolto a persone con disabilità e i loro familiari, medici, operatori sanitari, educatori e membri delle associazioni che si occupano di disabilità presenti sul territorio. La serata è organizzata con il patrocinio del comune di Arona e nell'ambito del progetto “Archimede bio” sostenuto dalla Fondazione Crt. Questo il programma
ore 20:45 Iscrizioni
ore 21:00 Perché deglutisco? Meccanismi fisiopatologici: Dr Tiziano Zurlo - Medico Chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria
ore 21:15 Deglutizione e disabilità: attenzione al cavo orale: Dr Gerardo Griso - Medico Chirurgo, Specialista in Odontostomatologia, Master di II livello in Ortognatodonzia e Gnatologia (Funzione Masticatoria).
ore 21:30 L’importanza del campo visivo nelle persone con disabilità: Dr Giorgio Lari – Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia
ore 21:45 Disabilità, comunicazione di “tipo B” e attività neuronale: aspetti pratici: Dr Sergio Balbi - Medico Chirurgo Specialista in Neurochirurgia
ore 22:00 Digestione, alimentazione e disabilità: Dr Benedetto Mangiavillano Medico Chirurgo Specialista in Gastroenterologia
ore 22:15 Disabilità: necessità chirurgiche e risvolti pratici: Dr Paolo Veronesi - Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale
ore 22:30 Trattamento delle disabilità in ambito neurologico con approccio osteopatico: Dr DavideBaroncini - Fisioterapista e Osteopata
ore 22:45 Alimentazione del terzo millennio: approccio nutrigenetico nelle patologie neuronali:Dr.ssa Giorgia Carabelli Biologo Nutrizionista Ambulatorio di Nutrigenetica, Dr.ssa Lisa Fiore - Biologo Ricercatore.