1

liceo premio comunicazione

VERBANIA – 23.05.2019 - Un premio speciale alla comunicazione;

ottimo piazzamento per l’IIS Lorenzo Cobianchi delle Scienze Applicate al concorso Mad for Science, l’iniziativa promossa da DiaSorin (multinazionale del settore della diagnostica) tra i 1.600 Licei Scientifici italiani. Le scuole sono state invitate a concorrere con un progetto scientifico (quest'anno legato ai temi dello sviluppo sostenibile) per provare a vincere premi in denaro da adoperare per implementare il proprio biolaboratorio didattico scientifico. A questa edizione hanno partecipato 152 licei da tutta Italia ed i ragazzi del Cobianchi, giunti nella finale ad 8 con uno studio sulla presenza di microplastiche nel lago Maggiore, ieri mattina si sono giocati la sfida ultima alle Grandi Officine Riparazioni di Torino. L'esito è stato un premio speciale consistente in 10.000 euro da destinare  all’acquisto di materiale vario da laboratorio "per essersi distinti per la capacità di presentare i propri progetti scientifici con rigore ed efficacia". A rappresentare la scuola verbanese, il professor Claudio Alessandro Vicari e gli studenti Melania Alcide, Lorenzo Beggio, Sophie Cavallini, Gaia Micotti, Fabio Motetta.
La competizione è stata vinta dal liceo scientifico Ariosto Spallanzani di Reggio Emilia con un progetto sull'allarme smog e il miglioramento della qualità dell'aria; 75.000 euro il valore del premio.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.