1

bastioli premio novamont1

NOVARA - 25-05-2019 - Prestigioso riconoscimento per la Novamont a Parigi. Ha infatti ottenuto il premio special delle giuria "coup de coeur" alla terza edizione del "Business Performance Awards" promosso da Ayming, società francese di consulenza sui temi della fiscalità e dell’innovazione. Anche quest’anno ha voluto premiare quelle aziende che si sono distinte per progetti di trasformazione innovativi e capaci di generare un valore economico, sociale e umano. Novamont, è stata premiata per l’eccellenza conseguita nel settore della bioeconomia. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont, dal presidente di Ayming Hervé Amar, nel corso della cerimonia che si è tenuta a Parigi al Théâtre National de Chaillot alla presenza del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e del presidente di BusinessEurope Pierre Gattaz, con la partecipazione di oltre 1000 leader appartenenti al mondo dell’impresa e della politica di tutto il mondo. Assegnato da una giuria di esperti indipendenti su circa 40 candidature pervenute, il Business Performance Awards di Ayming è un riconoscimento per le compagnie che hanno fatto dell’innovazione la leva con cui ridisegnare con successo processi e modelli. Novamont è stata premiata per i risultati conseguiti nella promozione di un modello di bioeconomia intesa come fattore di rigenerazione territoriale, basato su tre pilastri: 1) la rigenerazione di siti deindustrializzati, grazie a tecnologie proprietarie prime al mondo, al fine di creare bioraffinerie - infrastrutture di bioeconomia - integrate con il territorio e interconnesse tra loro; 2) lo sviluppo di catene di value chain agricole a basso impatto, attraverso la valorizzazione di terreni marginali non in competizione con la produzione alimentare, integrate nelle aree locali e connesse con le infrastrutture di bioeconomia; 3) la progettazione di prodotti concepiti per fornire soluzioni a specifici problemi ambientali e sociali, preservando preziose risorse naturali come acqua e suolo. “E’ un onore ricevere questo premio che ci dà modo di far conoscere il nostro approccio e la nostra visione ad una platea di aziende così qualificata”, ha commentato Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont. “Un modello di crescita e consumo efficiente, rigenerativo, basato sulla decarbonizzazione dell’economia, in un’ottica di sistema, ha bisogno di un cambio di mindset e di progetti interdisciplinari che stimolino la collaborazione tra attori diversi. La bioeconomia rappresenta questa opportunità per decarbonizzare l’economia e riconnetterla alla società”.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.