DOMODOSSOLA- 25-05-2019- La vita, il dono più grande
e per sensibilizzare sul tema delle donazioni di organi e tessuti, di sangue o di midollo osseo, ieri sera in Cappella Mellerio si è tenuta una conferenza organizzata dall' Associazione di Beneficenza Cuori 3.0 onlus, in collaborazione con Farmacia Guerra, Antica Farmacia del Corso, Aido, Admo, Avis ossolana presenti con alcuni rappresentanti. Relatori della serata sono stati il dottor Andrea Audo, direttore della Struttura Complessa di Cardiochirurgia dell' Ospedale di Alessandria, il dottor Pasquale Toscano, coordinatore ospedaliero Donazione e Trapianto di Organi Asl Vco, il dottor Carlo Maestrone, direttore S.O.C. Anestesia e Rianimazione Asl Vco , direttore dipartimento chirurgico, Cristina Zambonini, presidente e co- fondatrice di Cuori 3.0 e Nicola Guerra ( Farmacia Guerra di Pallanzeno, Antica Farmacia del Borgo di Domodossola). I medici nel corso della serata, molto partecipata, hanno illustrato l'iter scientifico del trapianto, spiegando tecnicamente le varie fasi che portano alla donazione di organi, tessuti, sangue o midollo. Il Vco risulta essere una provincia sensibile al tema tanto che qui l'attenzione alla donazione è quattro volte la media nazionale. Il dottor Audo dopo alcuni cenni storici sul tema dei trapianti ha spiegato che più della metà delle persone che ricevono un cuore nuovo dopo dieci anni stanno ancora bene e ha ribadito l'importanza della donazione degli organi in quanto un cuore artificiale non è come un normale "gold standard" ovvero un cuore vero. Emozionante il racconto dell'esperienza vissuta in prima persona da Cristina Zambonini, trentenne di origine ossolana , al suo secondo trapianto di cuore. Con lei, le amiche che le sono state vicine nei momenti difficili, che l'hanno sostenuta e dato forza anche se, come ha precisato Elena Spertini, moderatrice della serata nonché una delle sette fondatrici dell'associazione Cuori 3.0 ( le altre sono oltre alla Zambonini, Valentina Pozzesi, Sharon Guida, Eleonora De Censi, Sara Dessole ed Elisa Merelli) " è sempre Cristina a trasmetterci forza". " L'associazione si chiama Cuori 3.0 perché questo è il terzo cuore della mia vita in quanto ho subito due trapianti di cuore a distanza di dieci anni l'uno dall'altro: se sono viva è grazie a chi ha detto sì alla donazione e uno dei principali obiettivi dell' associazione è la sensibilizzazione" ha spiegato Cristina Zambonini. Sabato 15 giugno alle ore 20.30 presso l' Hotel Belvedere a Mozzio si terrà la cena di beneficenza 2019 Cuori 3.0 , il cui ricavato sarà destinato al finanziamento dell'attività di ricerca del Centro Trapianti dell' Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Elisa Pozzoli
Info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono/ WhatsApp 320 2655352 o presso il Bar la Pausa di Trontano
Per maggiori informazioni www.cuori3puntozero.it www.aido.com
Per donare il 5x1000 a Cuori 3.0 CODICE FISCALE 97800890150
Per effettuare donazioni a Cuori 3.0 IBAN IT86 o 033 5901 6001 0000 0156 087 BIC BCITITMX