1

elez voto

VERBANIA – 25.05.2019 – Italia al voto nell’election day,

una consultazione che unisce le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo (751 rappresentanti appartenenti a 28 stati), per la scelta del presidente e del Consiglio regionale del Piemonte, di 52 sindaci e altrettanti Consigli comunali del Vco. Urne aperte dalle 7 alle 23, con l’obbligo di recarsi al proprio seggio di appartenenza muniti di tessera elettorale (per averne una nuova domani saranno aperti gli uffici comunali) e di un documento d’identità valido.

Per le Europee, sono chiamate alle urne, in 225 sezioni di 74 comuni, 140.266 persone (72.167 donne e 68.099 uomini). La circoscrizione elettorale è quella Nord-Ovest, composta da Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia. Sono da distribuire in maniera proporzionale 20 seggi (sui 73 spettanti all’Italia) tra le 16 liste ammesse. Che, nell’ordine, sono: Partito popolare-Ppe, +Europa, Partito Comunista, il Popolo della Famiglia, Partito Pirata, Europa Verde, La Sinistra, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Movimento 5 Stelle, Casa Pound, Lega, Forza Nuova, Partito animalista, Partito democratico, Autonomie per l’Europa. Sulla scheda oltre a barrare il simbolo del partito prescelto si potranno –non è obbligatorio– indicare sino a tre preferenze, purché di diverso genere. Cioè: 2 uomini e una donna, o un uomo e due donne. Nel caso non venga rispettata la parità di genere sarà considerato valido solo il primo nome scritto.

Alle Regionali gli elettori sono 143.477 (73.568 femmine e 69.909 maschi). L’elezione è doppia. Si vota per il candidato presidente tra i quattro aspiranti governatori, citati secondo l'ordine sorteggiato: Giorgio Bertola, Alberto Cirio, Sergio Chiamparino, Valter Boero; e per il Consiglio regionale tra le liste (e coalizioni) che li sostengono. Bertola ha l’appoggio del Movimento 5 Stelle, che nel proporzionale Vco candida Alvi Torrielli. Cirio di Fratelli d’Italia (Mattia Corbetta), Udc (Lucio Scarpinato), Forza Italia (Marina Oliva), Piemonte nel cuore (Gherardo Giorgio Maria Fiume), Lega - Salvini (Alberto Preioni). Chiamparino di Italia in comune (Matilde Casa), Partito democratico (Aldo Reschigna), +Europa (Davide Pozzo), Moderati per Chiamparino (Salvatore Scali), Per il Piemonte del sì (Giacomo Maurizio Archetti), Demos (Piergiacomo Baroni), Liberi e uguali-Verdi (Chiara Leone). Boero del Popolo della famiglia. A ciascun candidato governatore s’accompagna il proprio listino di 10 candidati consiglieri, che vale come premio di maggioranza e che manderà a Palazzo Lascaris solo la “squadra” del vincitore. Gli unici candidati del Vco nel listino sono lo stesso Preioni con Cirio e Stefano Costa con Chiamparino. Le elezioni regionali non hanno ballottaggio: vince chi ottiene un voto in più degli altri.

Comunali

Il ballottaggio, invece, è prerogativa –sempre che nessuno dei 7 candidati superi al primo turno il 50% più uno dei voti– di Verbania, il più grande dei 52 comuni (su 74) del Vco al voto che, insieme, mobilitano 85.210 elettori: 43.785 donne e 41.425 uomini. Negli altri 51 il più votato sarà sindaco. Nei centri in cui il candidato è unico bisogna raggiungere il quorum del 50% più uno dei votanti tra gli aventi diritto.

Le operazioni di voto, come detto, si svolgeranno tra le 7 e le 23. A urne chiuse si procederà subito con lo spoglio delle Europee. Presidenti di seggio e scrutatori riposeranno sino alle 14, quando inizierà lo spoglio, nell'ordine, di Regionali e Comunali.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.