MIASINO - 26-05-2019 - E' stato presentato venerdì a Villa Nigra, il risultato finale del progetto “We like Cusio” realizzato dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo San Giulio in collaborazione con Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Miasino, Giogio Cadei e l’introduzione al lavoro spiegato dai ragazzi protagonisti del progetto mirato ad un approfondimento culturale sulla storia di un bene importantissimo per tutto il Cusio, La Torre di Buccione, tenuto dalla dirigente Daniela Bagarotti, l’incontro è entrato nel vivo. Così dalle parole dei giovani studenti si sono ripercorse le origini geologiche ed archeologiche del territorio soffermandosi in particolare sulla storia della torre e le leggende che essa custodisce. Durante il percorso didattico ci sono state diverse uscite sul territorio: ad Orta alla ricerca di tracce medievali, al museo archeologico di Mergozzo per approfondire i ritrovamenti Cusiani ivi esposti. C’è stato anche lo spazio per una indagine statistica per comprendere come l’offerta turistica, in particolare gli esercizi commerciali di Orta, conoscano il bene culturale torre di Buccione ed i risultati purtroppo non sono confortanti, segno che è necessario continuare nell’opera di divulgazione culturale alle nuove generazioni perché finalmente questo territorio possa avere uno sviluppo culturale-turistico florido.
Samuel Piana