VERBANIA - 27.05.2019 - Pac Man contro lo spreco alimentare.
Si sono ispirati allo storico videogioco “Pac-Man”, gli studenti del Ferrini-Franzosini di Verbania per sviluppare il progetto multimediale che gli è valso la finale al concorso “Noi, il cibo, il nostro Pianeta - In action”, organizzato da Fondazione Barilla. Il progetto è stato sviluppato assieme ai docenti Gianfranco Dalena e Rocco De Vito. Nella loro rivisitazione di “Pac-Man”, gli studenti verbanesi hanno pensato al problema dello spreco alimentare e identificato i “fantasmi” del gioco come i responsabili.
In una schermata che rimanda a quella del videogioco originale, i “fantasmi” perdono dietro di sé vari cibi, che “Pac-Man” recupera, mettendo così fine allo spreco. L’obiettivo del concorso è incoraggiare studenti e docenti ad approfondire i temi della sostenibilità alimentare e ambientale. I vincitori saranno premiati il prossimo 5 giugno, a Roma, in concomitanza col Festival dello sviluppo sostenibile.
Le prime 3 classi vincitrici vinceranno un buono del valore di 300 € per la classe e un buono del valore di 300 € per il docente (o il gruppo di docenti ideatori del progetto, fino ad un massimo di tre persone per classe) da spendersi in libri e/o materiale didattico.