1

salvini leg

VERBANIA – 27.05.2019 – Soffia fortissimo,

ancor più che nel resto d’Italia, il vento politico della Lega. Le elezioni Europee nel Verbano Cusio Ossola hanno come vincitore incontrastato il movimento di Matteo Salvini, che esce dalle urne con 35.590 voti, il 44,01% del totale, quasi dieci punti percentuali in più del dato medio nazionale (34,36%) e oltre quattro da quello regionale (36,95%). Rispetto al 2014 le preferenze leghiste si sono praticamente quadruplicate e il Carroccio, che co n l'11,02% s’era trovato quarta forza politica della provincia dietro Pd (39,53%), M5S (18,63%) e Forza Italia (17,40%), ha ribaltato i rapporti di forza, passando al primo posto e “doppiando” i democratici. Il Pd, pur in ripresa dopo la debacle delle Politiche 2018, ottiene infatti in provincia il 21,47% (22,71 la percentuale nazionale, 24,04 quella piemontese) dei consensi. Arretrano i pentastellati, che nel 2014 erano stati i secondi più votati con il 18,63% e che oggi finiscono terzi con il 10,35%, di poco sopra la doppia cifra, al di sotto della performance nazionale (17%) e piemontese (13,43%).

Al largo predominio leghista s’aggiungono i buoni risultati degli alleati (ma non al governo) Forza Italia e Fratelli d’Italia. Gli azzurri scendono nel raffronto col passato (17,4% nel 2014); non sono più il motore della coalizione, ma l’8,99% che ottengono nel Vco è in linea con il risultato italiano (8,77%) e piemontese (9,06%). In crescita il partito di Giorgia Meloni e Guido Crosetto, che sta al 5,82%, d'un soffio meno del 5,96% regionale e del 6,46% nazionale. Nel 2014 era al 3,91%.

Per quanto riguarda il voto nelle città, la Lega è solidissima in Ossola, dove in diversi comuni supera da sola il 50%, e non solo nei paesini. A Varzo il Carroccio prende il 56,44%, a Crevola il 50,42% (entrambi centri a guida municipale Pd), a Domo il 41,99%. L’ex feudo rosso di Villadossola ora è verde con il 43,90%. Più basso il dato di Verbania (37,16%) e Omegna (34,07%). I cinque stelle sono stabili ovunque tra il 10 e l’11%. I dem a Domo hanno ottenuto il 21,85%, a Omegna il 26,75%, a Villa il 23,85%. A Verbania il 26,75%. Un dato, quest’ultimo, che insieme a quello leghista, va letto anche nella battaglia per la poltrona di primo cittadino tra Giandomenico Albertella (centrodestra) e Silvia Marchionini (centrosinistra), che ha come variabili -almeno, sin da subito, per stabilire se ci sarà o meno il ballottaggio- le liste civiche e altri cinque candidati sindaco.

Tornando alle Europee, l’exploit del Carroccio dà buone speranze all’ossolano Alessandro Panza, candidato per Strasburgo, che attende il calcolo delle preferenze nella circoscrizione Nord-Ovest.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.