1

pettenasco museo 1

PETTENASCO -29-05-2019-  Si è aperta sabato 25 maggio la stagione del Museo dell’Arte della Tornitura del Legno di Pettenasco. La cerimonia d’inaugurazione è cominciata con le parole di Renato Morea, presidente dell’Associazione Turistica Pro Loco Pettenasco Nostra, al suo intervento è seguito quello di Franco Sartirani, sindaco di Pettenasco, e poi la parola è passata ad Andrea del Duca -direttore di Ecomuseo Lago d’Orta e Mottarone, che ha regalato ai presenti una bella e interessantissima conferenza intitolata: “Mulini, statuti e antichi portali. Pettenasco, ai tempi della Riviera di San Giulio”.
A seguire si è svolta la presentazione del progetto: “Come un albero: le radici nel passato e la chioma nel futuro”, una mini guida per bambini realizzata dalla Scuola Primaria di Pettenasco in collaborazione con Ecomuseo Cusius. I dettagli di questo progetto sono stati esposti da Monica Spadacini di Ecomuseo e da Nunzia Morea, una delle insegnanti della Primaria di Pettenasco; quella presentata sabato è una guida per i bambini fatta dai bambini, un lavoro fresco e piacevole all’interno del quale c’è una parte dedicata alla storia di Pettenasco e del Museo, uno spazio gioco con indovinelli, “trova l’oggetto misterioso”, “trova le differenze” e altre attività ludiche legate al Museo del Legno di Pettenasco e poi c’è la parte finale denominata “spazio alla fantasia” in cui i bimbi propongono delle brevi narrazioni con protagonisti gli gnomi. Nella pubblicazione non mancano disegni fatti dagli alunni della Primaria di Pettenasco e alcune immagini del Museo.
Questa guida è importante perché, come è stato detto, è servita e servirà per sollecitare nei bambini un sentimento d’affetto nei confronti del Museo di Pettenasco.
Sabato era presente anche il Maestro Giovanni Crippa che ha annunciato che anche in questo 2019 al Museo verranno allestite due mostre: la collettiva “Alberi” che quest’anno giunge all’ottava edizione, e una personale.
La cerimonia si è conclusa con la consegna del premio “Gratagamul” che quest’anno è stato dedicato alla memoria dell’artigiano pettenaschese Beniamino Maulini, a ritirarlo c’era il nipote Tiziano. Visibilmente emozionato e contento, il sig. Tiziano ha raccontato di essere molto attaccato a Pettenasco, nonstante da circa 40 anni lui viva a Torino, ogni fine settimana torna a Pettenasco e se si deve identificare in un posto, lui s’identifica proprio in Pettenasco.
Tutte le informazioni relative al Museo dell’Arte della Tornitura del Legno (orari d’apertura, eventi organizzati al suo interno…) si possono trovare sul sito http://www.museotorniturapettenasco.it
Doveroso ricordare che il Museo di Pettenasco è gestito dall'Associazione Pro Loco di Pettenasco ed è inserito nel circuito Ecomuseo Lago d’Orta e Mottarone.

r.a.

 

 

pettenasco_museo_3.jpgpettenasco_museo_4.jpgpettenasco_museo_2.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.