GALLIATE – 31.05.2019 – Ha lavorato
sin quasi all’ultimo, fintanto che le forze gliel’hanno concesso e la malattia, contro cui ha strenuamente combattuto, non l’ha costretto a riporre la toga. S’è spento stamane all’ospedale di Novara, dov’era ricoverato da qualche giorno, l’avvocato Michele Cota. Aveva 83 anni –ne avrebbe compiuti 84 a novembre– e più di cinquanta li ha trascorsi tra il suo studio novarese e le aule del tribunale. Avvocato civilista, aveva iniziato la professione forense nel 1964, raggiungendo il traguardo del mezzo secolo di attività nel 2014, quando fu affettuosamente festeggiato dai colleghi (nella foto, un momento della consegna del riconoscimento). Negli ultimi tempi la salute era andata peggiorando. Le cure cui era sottoposto e nell’affrontare le quali è sempre stato sorretto dalla moglie Carla, l’avevano obbligato a lasciare lo studio al figlio Roberto. Quella della legge è stata una delle passioni comuni ai Cota. Come la politica. Negli anni ’80 Michele fu per un mandato amministrativo assessore all’Urbanistica della città di Galliate, dove abitava. Roberto ha invece intrapreso una lunga militanza nella Lega Nord che l’ha portato a diventare presidente del Consiglio regionale del Piemonte, poi capogruppo alla Camera e, in ultimo, governatore del Piemonte.
Annunciano la scomparsa di Michele Cota la moglie Carla, il figlio Roberto con Rosanna e la piccola Elisabetta, i parenti tutti. Il funerale sarà celebrato alle ore 15 di lunedì 3 giugno nella chiesa parrocchiale degli apostoli Pietro e Paolo di Galliate.