ANZASCA- 02-06-2019- Le Rogazioni sono, nella religione Cattolica, preghiere, atti di penitenza e processioni propiziatorie per la buona riuscita dei raccolti. Si dividono in rogazioni minori e rogazioni maggiori. Quella di Castiglione, è definita minore perchè si effettua nei tre giorni precedenti all'Ascensione. Quelle maggiori avvengono il 25 aprile. L'usanza ha origine nel V secolo, quando nella Gallia, si verificarono varie calamità naturali e un terremoto. Il Vescovo Mamerto chiese ai suoi fedeli di iniziare un triduo di preghiera e digiuno, e questa richiesta fu chiamata rogazione, dal latino "rogatio", usato nella antica Roma per indicare una proposta di legge nata dal popolo. A Castiglione questa usanza era iniziata intorno al XIII secolo e ancora oggi si snoda attraverso le frazioni più importanti del paese. Anche quest'anno Don Fabrizio Cammelli, parroco del paese anzaschino, con una quarantina di persone, alle ore 8 è partito dal sagrato della Chiesa di Castiglione alla volta di Drocala. Si attraversano le frazioni di Pecciola, Porcareccia, Crotto e Olino, e dopo circa due ore di cammino, tra canti e preghiere, si arriva a Drocala.
PER LA FOTOGALLERY:
https://lavalledelrosa.forumfree.it/?t=76711780#lastpost