VERBANIA - 03.06.2019 - “L'Italia che non si vede”.
Torna come ogni anno la rassegna di cinema promossa dall’Arci e che ha lo scopo di raccontarci il paese in cui viviamo, mostrandocene aspetti poco conosciuti. Si parte questa sera alle 21 alla Casa del Popolo di Trobaso, con il film “Iuventa” sul mondo delle navi che da alcuni anni navigano tra l’Italia e la Libia per soccorrere i barconi dei migranti. Il documentario segue la vicenda della Ong “Jugend rettet”, dalle prime missioni in mare fino al sequestro dell'imbarcazione e alle accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Le leggi razziali sono, invece, messe a fuoco nel documentario “1938, Quando scoprimmo di non essere più italiani”, che verrà il 10 giugno, mentre la serata conclusiva sarà Il 17 giugno, con la proiezione di “Zen”. E’ un film di fiction, che racconta storie di ragazzi, provincia e identità di genere. Tutti gli appuntamenti, per chi vuole, sono anticipati da un apericena equo-bio-locale-creativo (bevande incluse al costo di 10 euro con tessera Arci). E’ gradita la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.