SAN MAURIZIO D’OPAGLIO -06-06-2019 - Alcuni studenti della Scuola Secondaria di primo grado di San Maurizio d’Opaglio hanno partecipato al progetto PON “Ambiente e Territorio” in collaborazione con il CNR di Pallanza, Ecomuseo Cusius e il Comune di San Maurizio d’Opaglio. Lo scopo di questo interessante progetto, finanziato dalla Comunità Europea, non è soltanto quello di rendere i ragazzi consapevoli delle caratteristiche storiche e ambientali del territorio in cui vivono, ma anche -e forse soprattutto- quello di farli diventare soggetti attivi della tutela dell’ambiente.
Questo perché la nostra Madre Terra ha assoluto e urgente bisogno della buona volontà dei suoi abitanti ed è quindi necessario continuare a promuovere, soprattutto fra i giovani che sono il futuro e la speranza, un buon livello di sensibilità e attenzione per far germogliare nelle menti e nei cuori la consapevolezza che è possibile e doveroso rispettare, conservare, tutelare e migliorare l’ambiente. Nel corso delle uscite sul territorio comunale, i ragazzi hanno avuto la possibilità di ragionare su come valorizzare anche in chiave turistica la zona della spiaggia di Lagna e hanno prodotto un pannello bilingue, scritto in italiano e in inglese, per spiegare le caratteristiche del Lago d’Orta e dell’importante processo di bonifica di cui è stato oggetto. Questo pannello, frutto di un lavoro attento e puntuale, è stato posizionato ieri mattina -mercoledì 5 giugno- proprio presso la spiaggia di Lagna e ora è lì, pronto a “parlare” a chi, visitando la zona, si avvicinerà a lui e avrà voglia di ascoltare tutto quello che ha da dire sul magico Lago d’Orta.
r.a.