1

LE NOTTI 2018

NOVARA – 06-06-2019 – Confermato il ritorno , dal 28 giugno al 13 settembre, della rassegna teatrale “Le notti di Cabiria a Casa Bossi” a cura di Cabiria Teatro, realizzata in collaborazione con il Comitato d’Amore di Casa Bossi. Quest’anno la rassegna si arricchisce di un valore aggiunto: l’accessibilità di tutti gli spettacoli alle persone non vedenti grazie a un progetto sostenuto da Fondazione Comunità Novarese Onlus.

“Abbiamo pensato a una rassegna teatrale – spiegano i direttori artistici Mariano Arenella ed Elena Ferrari - che si ponga l’obiettivo di sopperire a due forti mancanze in città: la presenza di piccoli spazi di sperimentazione teatrale e un’offerta teatrale estiva continuativa e di alto valore. Altro obiettivo è quello di unire il mondo degli appassionati ed esperti di teatro a tutte le fasce di pubblico che invece ne rimane solitamente escluso”.

Otto gli spettacoli in cartellone di cui 6 professionisti e 2 esiti di laboratori. Gli spettacoli professionisti appartengono a compagnie pluripremiate e riconosciute del panorama teatrale nazionale, di elevata qualità e in grado affrontare tematiche di forte impatto sociale e umano. I due esiti laboratoriali sono, invece, il frutto di altrettanti percorsi che Cabiria Teatro porta avanti sul territorio: il primo in collaborazione con la Scuola del Teatro Musicale e il secondo con la Onlus Humanitas.

Tutti gli spettacoli avranno luogo a Casa Bossi, uno dei più bei palazzi neoclassici di Novara, che aprirà le sue porte già dalle ore 19.00. Ogni spettacolo, come già lo scorso anno, sarà preceduto da eventi finalizzati sia ad attrarre nuovo pubblico con momenti performativi di danza e musica o forme di intrattenimento leggero tra cui cabaret, letture o piccoli sketch e sia a lanciare il dibattito e approfondire i temi trattati dallo spettacolo in programma, attraverso incontri e conferenze con esperti. In loco anche il bar aperto per consumare cene e aperitivi in un clima conviviale che possa dar vita a una piacevole serata. Gli spettatori potranno fruire anche del progetto Casa Bossi Lab Experience, una mostra guidata interattiva nella splendida Villa Antonelliana che avrà come protagonisti alcuni dei personaggi più celebri che, negli anni, hanno abitato la casa, come Olga Biglieri, prima aviatrice donna in Italia o lo scrittore Sebastiano Vassalli.

Quest’anno la rassegna si arricchisce del progetto “Le Notti per Tutti”, promosso da Cabiria Teatro in collaborazione con l’Unione Ciechi e Ipovedenti Novara e sostenuto da Fondazione Comunità Novarese Onlus. Tutti gli spettacoli, infatti, saranno accessibili anche da persone non vedenti grazie all’utilizzo di particolari cuffie bluetooth tramite cui gli utenti potranno ascoltare la descrizione di movimenti, cambi di scena, espressioni dei volti e dei corpi ossia tutti quegli elementi che rendono davvero comprensibile uno show. Il progetto “Le notti per Tutti” ha ottenuto il sostegno della Fondazione Comunità Novarese Onlus

Maggiori informazioni su www.cabiriateatro.com

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.