1

Fondazione Marazza primavera

BORGOMANERO - 06-06-2019 - E' stata  presentata a Palazzo Tornielli la kermesse "Musica in Villa", evento organizzato da Comune, Pro loco e Fondazione Marazza. L'assessore alla cultura Francesco Valsesia ha elogiato e ringraziato gli altri enti per la disponibilità nel realizzare un grande evento che oggi più che mai richiede anche tanta burocrazia per le norme di sicurezza.

"Questo è il secondo anno di Musica in villa - ha specificato la presidente della Pro loco Stefania Zoppis - visto il successo che ha riscosso abbiamo allargato il raggio". Questi gli eventi, in ordine cronologico. Si parte venerdì 7 giugno con i Borgomusici, allievi scelta della scuola Gobetti che suoneranno con Aldo Ascolesi; venerdì 14 atmosfere d'Irlanda con The Irish coffee folk band; dal 21 al 23 festival jazz di alto livello; giovedì 27 quattro giovani musicisti presenteranno Ciao Faber '70-'73; venerdì 5 luglio Marianna Valloggia si esibirà in "Mina io non ti conosco"; domenica 21 torna il maestro Pampararo con la sua chitarra e infine sabato 3 agosto l'Avis e Un paese a sei corde offriranno lo spettacolo col Dio sfera.

Tutte le serate iniziano alle 21, si svolgono nel cortile interno alla Fondazione e sono ad ingresso libero. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno nella fonoteca. "E' una risposta per chi rimane in città", ha aggiunto il presidente della Fondazione Giovanni Tinivella.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.