1

ospedale maggiore

NOVARA -10-06-2019 - L’onlus “Avanguardia

gastroenterologica” ha effettuato un’importante donazione al settore di genetica della struttura complessa  di  “Biochimica clinica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità di Novara per il progetto di ricerca sulle mutazioni genetiche nel tumore del pancreas. Il tumore del pancreas in Italia rappresenta la quarta causa di morte per tumore con un trend in aumento ed è uno dei tumori più aggressivi come conferma la bassa percentuale di sopravvivenza a 5 anni, pari a circa l’8%. I sintomi del tumore del pancreas sono purtroppo tardivi per cui la diagnosi viene spesso fatta quando la malattia non è più trattabile chirurgicamente e quindi curabile. "La Struttura complessa di Gastroenterologia dell’ospedale Maggiore di Novara - sottolinea il direttore dottor Pietro Occhipinti -  è da anni uno dei centri di riferimento nazionali per la diagnosi e il trattamento del tumore del pancreas". "L’Onlus Avanguardia Gastroenterologica - ricorda il presidente Gianni Mancuso - ha tra gli obiettivi statutari la finalità di sviluppare e ottimizzare le attività di diagnosi, terapia, assistenza e ricerca nell’interesse dei pazienti affetti da patologie gastrointestinali. Con l’iniziativa “NovaravsKPancreas” l’Onlus ha raccolto 5000 euro che verranno donati  al settore di genetica del Struttura complessa a direzione universitaria “Biochimica Clinica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara, diretta dal professor Umberto Dianzani. Questa donazione verrà intitolata alla memoria del giornalista novarese Paolo Viviani  prematuramente scomparso a causa di una simile neoplasia". "Con questa donazione - afferma il dottor Occhipinti - andremo a finanziare un progetto di ricerca che valuti le mutazioni del DNA mediante sequenziamento di nuova generazione (NGS) in sottogruppi più estesi di pazienti. Sarà valutato anche chi ha solo un familiare con tumore del pancreas, in modo da proporre agli eventuali portatori di tali mutazioni programmi più intensivi di screening con conseguente possibilità di diagnosi e di trattamento precoce". Il 15 novembre, in occasione della Giornata mondiale del tumore al pancreas, si svolgerà la seconda edizione di “NovaravsKPancreas".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.