VCO - 11-06-2019 - Arpa Piemonte
ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteoidrogeologica con livello di criticità "gialla", che conferma la possibilità del verificarsi di fenomeni rilevanti sul Vco dovuti a forti temporali, con il conseguente pericolo di "caduta alberi, fulminazioni, grandinate e possibili frane" previsti per le prossime 36 ore.
La bassa pressione responsabile dei forti temporali delle ultime 24 ore continua infatti a stazionare sulla Francia e convoglia intensi flussi umidi in quota sulla regione.
Negli ultimi 3 giorni le precipitazioni più intese sono avvenute proprio nel VCO (e in parte nel Torinese) dove si sono registrati temporali molto forti accompagnati da grandine e raffiche di vento che hanno toccato i 51 km/h a Pallanza.
La pioggia cumulata ha fatto registrare a Varzo 169 mm, a Trasquera 161 mm, a Cursolo 138 mm con un massimo sulle 3 ore di 61 mm a Larecchio, in Val Strona. va ricordato che ogni millimetro equivale a un litro d'acqua per metro quadrato.
Si sono registrati conseguentemente incrementi significativi dei corsi d'acqua dei reticoli principali e secondari dell'Alto Toce mentre il Lago Maggiore ha incrementato il suo livello fino a circa 4,6 m, stazionario sotto il livello di guardia.
Le previsoni di Arpa parlano di nuovi rovesci e temporali dalla tarda mattinata. Saranno interessati i settori alpini e pedemontani settentrionali ed occidentali e le zone pianeggianti adiacenti. Sono ancora possibili picchi di forte intensità, in particolare sul Vco, ma anche nell'alto Vercellese, Biellese e settore occidentale della provincia di Torino.
I corsi d'acqua sono previsti in generale diminuzione, mentre il livello del Lago Maggiore si manterrà sui valori attuali.