DOMODOSSOLA- 16-06-2019- Peter Krebs, giornalista e scrittore bernese, ha presentato, ieri pomeriggio, sotto i portici del teatro Galletti, per la prima volta in Italia il suo libro fresco di stampa "Wanderregion Ossola und Simplon. 40 Touren zwischen Brig, Monte Rosa und Lago Maggiore" , edito da AS, casa editrice zurighese. Il libro è stato realizzato in collaborazione con il Cai del Vco e di Novara, come spiega lo stesso Renato Boschi, referente del Catasto dei Sentieri per le diciassette sezioni del Cai del Vco e di Novara: " Il progetto è nato l'anno scorso. Abbiamo incontrato per caso Peter, interessato a venire in Ossola a pulire dei percorsi e ha condiviso anche il nostro progetto di collaudare itinerari, facendoli raggiungere con l'uso di mezzi pubblici. Diciannove svizzeri sono venuti in Val Bognanco a settembre per una settimana, a spese loro, a pulire i nostri percorsi, così abbiamo cercato un modo per ringraziarli pubblicamente: Peter ha proposto di presentare il suo nuovo libro su percorsi non noti e che avrebbe voluto diffondere nella Svizzera tedesca e in Germania. Così è nata la manifestazione odierna all'interno della settimana nazionale dei sentieri dei percorsi dell'escursionismo italiano" . Una vera e propria festa, iniziata ieri mattina con un convegno al teatro Galletti sul tema dei trasporti pubblici impiegati per collaudare itinerari escursionistici in Ossola, con gruppi folcloristici di ogni Valle a presentare i loro prodotti , con gli stand allestiti sotto i portici dove si è svolto il pranzo con prodotti tipici locali, seguito dalla presentazione della guida in italiano e tedesco, data la presenza di numerosi germanofoni. " É un libro a cui ho lavorato per due anni durante i quali ho avuto l'idea di fondare, a Berna , l'associazione I Sentieri Ossolani, nata l'anno scorso, per aiutare a sistemare i sentieri in Ossola. Siamo già 205 iscritti. Abbiamo iniziato in Val Bognanco l'anno scorso e continuiamo quest'anno in Valle Anzasca con la pulizia dei sentieri" spiega Peter Krebs. La guida sarà distribuita nei paesi di lingua tedesca, in Svizzera in Germania e anche in due librerie in Italia, a Domodossola e in Valle Vigezzo.